Occhiali appannati... almeno 5 rimedi per evitarlo

occhiali appannati

Occhiali da vista appannati? 5 consigli per evitare l’appannamento quando si indossa la mascherina

Nelle ultime settimane, ci siamo dovuti adattare quotidianamente ai cambiamenti dello stile di vita. Restrizioni, raccomandazioni e disposizioni per arginare il contagio da Coronavirus, tra i comunicati delle Istituzioni e i media, ne abbiamo avuti oltre l’immaginabile.

L’argomento più discusso, è sicuramente l’utilizzo della mascherina. Molte nostre Regioni hanno regolamentato autonomamente l’uso, l’obbligo e la distribuzione di questo dispositivo di protezione individuale. Se hai dei dubbi, consigliamo di consultare sempre gli organi ufficiali per avere informazioni corrette e aggiornate.

Sebbene questa precauzione possa aiutare a contenere e proteggersi dal contagio in una certa misura, porta con sé una serie di problematiche, tipo, gli occhiali che si appannano.

Questo fastidioso fenomeno, naturalmente, non si manifesta soltanto quando indossiamo una mascherina. Chi porta gli occhiali da vista tutto il giorno lo sa bene, quando  passi da un ambiente freddo ad uno riscaldato, bere bibite calde, avvicinarsi all’acqua che bolle o aprire la lavastoviglie, il forno, fare jogging e altre attività all’aperto, tutti momenti in cui le lenti dei nostri occhiali da vista possono facilmente appannarsi.

Abbiamo chiesto ai nostri clienti di darci alcuni consigli utili per prevenire l’appannamento delle lenti, specialmente mentre si indossa la mascherina.

Consiglio numero 1: Indossate una maschera della misura corretta

E’ fondamentale indossare una maschera che si adatti correttamente alla dimensione del viso. Una maschera troppo lenta, consente un passaggio d’aria innecessario verso l’alto che può facilmente raggiungere gli occhiali e appannare le lenti.

La mascherina deve poggiare bene sul naso e abbracciare il resto del viso. Noi raccomandiamo di indossare mascherine che siano il più possibile aderneti al viso. Se pensate di cucire delle mascherine in casa, avete il vantaggio di poterle fare su misura.

Attenzione: le mascherine cucite in casa, potrebbero essere sprovviste di filtri, di conseguenza non forniscono una totale protezione dai rischi di contagio, poiché il pulviscolo atmosferico e le goccioline di condensa potrebbero comunque passare attraverso la stoffa. Per quanto possibile utilizzate le mascherine Ffp2 e Ffp3 e ricorrete alle mascherine fatte in casa quando sapete di essere in luoghi a bassissimo rischio.

Consiglio numero 2: Usare uno spray o un gel anti-appannamento

Un altro metodo per prevenire l’appannamento degli occhiali è quello di utilizzare prodotti specifici per le lenti degli occhiali da vista, gel o spray anti-appannamento sono spesso utilizzati da sciatori, ciclisti e nuotatori per evitare questa problematica in movimento.
Questi prodotti, facili da applicare, possono essere acquistati nei negozi di ottica.

Consiglio numero 3: Utilizzare lenti con trattamento antiappannante sugli occhiali da vista.

Un’altro metodo efficace per mantenere le lenti limpide ed evitare l’appannamento, è l’applicazione di uno specifico trattamento antiappannante sulla superficie delle lenti degli occhiali da vista.

Per una funzionamento ottimale di questo trattamento, raccomandiamo di pulire la superficie anteriore e quella posteriore in due tempi e con panni diversi, per evitare la contaminazione degli stessi, utilizzare un panno in microfibra per pulire le lenti da vista è la situazione ideale. I panni in microfibra, generalmente, sono forniti dall’ottico alla consegna delìgli occhiali.

La stoffa del panno con l’utilizzo dello spray antiappannante, per la pulizia quotidiana delle lenti da vista e non, fornisce un effetto a lungo termine e dona un comfort visivo che riduce la stanchezza degli occhi a fine giornata. Il panno in microfibra può essere lavato in lavatrice.

Consiglio numero 4: Utilizzare sapone o schiuma da barba

Avete capito bene! Anche questi due prodotti che tutti abbiamo in casa rappresentano un efficace rimedio a breve termine!

Prelevate una piccola quantità di sapone liquido, fate fare la schiuma con i polpastrelli delle dita e formate una
“croce” sulla lente, quindi distribuite il prodotto su entrambi i lati della lente servendovi di un panno in microfibra o in flanella. Questo
aiuterà a creare uno strato protettivo che impedisce alla lente di appannarsi.

Ma il vero prodotto miracoloso, a dire di qualche cliente, è la schiuma da barba!
Prima di tutto, strofinate una piccola quantità di schiuma da barba su entrambi i lati della lente, risciacquatela con cura con dell’acqua tiepida.

Questa semplice procedura si è rivelata molto efficace per combattere l’appannamento delle lenti, anche durante l’attività sportiva o in altre
situazioni “estreme”, naturalmente, questo vale anche quando si indossa la mascherina!

Precauzione: prima di effettuare le applicazioni di questo consiglio, lavate e sciacquate bene le lenti con acqua e sapone per le mani.

Consiglio numero 5: Tenere pulite e sgrassate le lenti degli occhiali da vista.

Può sembrare banale questo consiglio, un occhiale da vista, da sole o da lavoro, con le lenti pulite e sgrassate, migliora il comfort visivo, riduce la stanchezza degli occhi a fine giornata, contribuisce a donare il benessere visivo.

Se a questo ci aggiungiamo delle lenti con trattamento anti-appannante e antiriflesso con trattamento UV, abbiamo una combinazione di protezioni tali che, gli occhi, doneranno un miglioramento della visione.

Per maggiori informazioni

Torna in alto